Report di Lidia Trenta “La vita di ogni persona può essere vista come un romanzo: la scoperta di questa analogia è di per sé terapeutica” Erving Polster Il laboratorio “Storytelling e drammatizzazione: riflessioni e applicazioni in Teatroterapia”, incentrato sulle tecniche narrative nelle loro diverse declinazioni, condotto da Chiara Germanò, educatrice professionale e teatroterapeuta, è stato
Monthly Archives / ottobre 2015
Diario dei laboratori – Collettiva d’Arteterapia: le dinamiche psicosociali in relazione con le Arti
Report di Simona Colella Il laboratorio di Arteterapia svoltosi durante lo scorso weekend a Lecce è stato condotto da Ilaria Caracciolo, psicologa clinica, psicoterapeuta ad orientamento psicoanalitico, gruppoanalista ed arteterapeuta. Il tema del laboratorio “Collettiva d’Arteterapia: le dinamiche psicosociali in relazione con le Arti” ci ha dato l’opportunità di chiarire dal punto di vista teorico
Diario dei laboratori – Lo Psicodramma Sonoro-Musicale
Report di Ada Dibello Il laboratorio che si è svolto in quest’ultimo weekend a Lecce, condotto magistralmente dal Dott. Niccolò Cattich, ha avuto come tema “Lo psicodramma sonoro–musicale”, metodo che prevede un assetto gruppale e che può avere carattere psicoterapico, riabilitativo e integrativo. Le caratteristiche dello psicodramma si fondono con quelle del dialogo sonoro, tipico della musicoterapia attiva, dando