Report di Ada Dibello Il laboratorio che si è svolto in quest’ultimo weekend a Lecce, condotto magistralmente dal Dott. Niccolò Cattich, ha avuto come tema “Lo psicodramma sonoro–musicale”, metodo che prevede un assetto gruppale e che può avere carattere psicoterapico, riabilitativo e integrativo. Le caratteristiche dello psicodramma si fondono con quelle del dialogo sonoro, tipico della musicoterapia attiva, dando
Posts Tagged / riabilitazione
Arte Terapia: dove, come, quando?
Per fare ordine possiamo suddividere gli ambiti di applicazione dell’arteterapia in tre grandi aree, e cioè, quella della terapia, quella della riabilitazione, e quella dell’educazione-prevenzione.