Report di Ada Dibello Il laboratorio che si è svolto in quest’ultimo weekend a Lecce, condotto magistralmente dal Dott. Niccolò Cattich, ha avuto come tema “Lo psicodramma sonoro–musicale”, metodo che prevede un assetto gruppale e che può avere carattere psicoterapico, riabilitativo e integrativo. Le caratteristiche dello psicodramma si fondono con quelle del dialogo sonoro, tipico della musicoterapia attiva, dando
Posts Tagged / Teatro
Dal teatro alla teatroterapia
L’ipotesi più plausibile rispetto alle origini del teatro è che esso derivi dalle forme rituali che le comunità umane primitive hanno adottato al fine di strutturare la vita sociale.