Istituto di Arti Terapie e Scienze Creative – Scuola Artedo di Lecce
1/2 ottobre 2022

Lecce, si svolgerà l’1/2 ottobre 2022 il laboratorio “”Integr-Arti: Teatroterapia e integrazione per persone con disabilità”.
Condotto dott.ssa Silvia Padula, Teatroterapeuta e Counsellor, Laureata in Discipline dello Spettacolo, Docente Artedo di Teatroterapia, Insegnante di Teatro e Yoga Bimbi CSEN.
Scarica il calendario dei laboratori 2022
Abstract del laboratorio
Percorso teatrale per lavorare in gruppi misti di persone con disabilità e normodotati. La disabilità – sia psichica che fisica – alimenta ancora tutta una serie di pregiudizi e di ostacoli che spesso noi nemmeno cogliamo, perché “abituati” agli stigmi sociali.
Una società evoluta è una società che integra le persone più fragili all’interno della maglia sociale. La Teatroterapia, grazie alle sue caratteristiche peculiari, offre la possibilità di accorciare queste
distanze. Il percorso – che prevede la partecipazione di partecipanti con disabilità e non – si propone di favorire l’espressione personale attraverso modalità creative, di migliorare la padronanza dei mezzi comunicativi, di rafforzare l’affiatamento e la collaborazione del gruppo, di valorizzare l’inclusione e l’integrazione.
Info e partecipazione
Scrivici su Whatsapp o compila il form per ricevere tutte le informazioni per partecipare all’incontro.
Sei un insegnante?
Artedo è Ente Accreditato MIUR per la formazione e l’aggiornamento degli insegnanti. Puoi utilizzare la Carta del Docente per partecipare al laboratorio o iscriverti ad un corso Artedo.
Curriculum Docente
dott.ssa Silvia Padula, Teatroterapeuta e Counsellor, Laureata in Discipline dello Spettacolo, Docente Artedo di Teatroterapia, Insegnante di Teatro e Yoga Bimbi CSEN.
Nel 2009 si Diploma con il massimo dei voti in Teatroterapia Espressivo-Bioenergetica presso la scuola Nonchiamateciattori di Milano. Da allora conduce laboratori di Teatro e Teatroterapia per bimbi e adulti.
Dal 2017 collabora a diversi progetti sul reinserimento e l’integrazione sociale attraverso laboratori teatrali e teatroterapeutici dedicati a persone con disabilità, pazienti psichiatrici e ragazzi adolescenti migranti senza rete famigliare.
E’ cofondatrice e vicepresidente dell’Associazione Magnolia di Trieste, Aps dedicata alla diffusione dell’Arte per il Benessere e delle Arti Terapie sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia.
#AccadeSoloInArtedo
#FaiDellaTuaPassioneLaTuaProfessione
#IdeePerCambiareIlMondo
#ArtiTerapie
Lascia un commento
[WPCR_INSERT]